CONDIZIONI  GENERALI DI VENDITA

 

  1. Applicazione ed efficacia delle Condizioni Generali di Vendita

Le Condizioni costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni Contratto di Vendita. In caso di discrepanza, esse prevalgono su eventuali condizioni di acquisto indicate dall’Acquirente nell’Ordine, salvo diverso accordo scritto tra le Parti. Il Venditore si riserva il diritto di modificare e/o integrare le presenti Condizioni, in tutto o in parte, in qualsiasi momento. In tal caso, le modifiche e/o integrazioni si applicheranno a tutti gli Ordini e ai relativi contratti di vendita a partire dal 30° giorno successivo al ricevimento da parte dell’Acquirente delle Condizioni modificate e/o integrate dal Venditore. Le presenti Condizioni sono state redatte in italiano e tradotte in inglese. In caso di discrepanze o differenze tra il testo italiano e la traduzione inglese, prevarrà il testo italiano.

 

  1. Definizioni

VENDITORE: il venditore del Prodotto.

ACQUIRENTE: l’acquirente del Prodotto.

PARTE o PARTI: l’Acquirente e il Venditore indicati singolarmente o congiuntamente.

ORDINE: il documento inviato dall’Acquirente al Venditore in cui si indica l’acquisto proposto del/i Prodotto/i, i relativi dati identificativi e la data di consegna indicativa.

CONFERMA D’ORDINE: il documento scritto di accettazione dell’Ordine, inviato dal Venditore all’Acquirente, contenente la descrizione del/i Prodotto/i venduto/i, la quantità, il prezzo unitario, le condizioni di trasporto, le condizioni di consegna e le condizioni di pagamento.

CONTRATTO: il contratto stipulato tra l’Acquirente e il Venditore per la vendita del Prodotto, perfezionato mediante lo scambio dell’Ordine e della Conferma d’Ordine.

CONDIZIONI: le presenti condizioni generali di vendita.

 

  1. Ordini

Gli ordini devono essere effettuati per iscritto. Sono considerati accettati una volta emessa la Conferma d’Ordine. L’Acquirente garantisce che i termini e le condizioni relativi a ciascun Ordine e a ciascuna Conferma d’Ordine sono corretti. L’Acquirente dichiara di aver esaminato attentamente tutta la documentazione prima di inviare l’Ordine. I preventivi del Venditore non sono vincolanti.

 

  1. Pesi e misure

I pesi e le misure delle merci sono validi come registrati al momento della partenza.

 

  1. Condizioni di pagamento

Il pagamento ai fini legali si intende sempre effettuato presso l’indirizzo del Venditore. Qualsiasi ritardo nel pagamento comporterà l’applicazione di interessi di mora pari a 3 (tre) punti sopra il tasso ufficiale e implicherà la sospensione di qualsiasi garanzia fornita dal Venditore. L’imposta di bollo, l’imposta di registrazione e qualsiasi altra imposta, presente e futura, sono a carico dell’Acquirente.

 

  1. Reclami

L’Acquirente è tenuto, a pena di decadenza, a segnalare al Venditore eventuali difetti del Prodotto e/o difetti di qualità o non conformità entro 8 (otto) giorni dalla consegna. La segnalazione deve essere effettuata per iscritto. Allo stesso modo, l’Acquirente è tenuto a segnalare al Venditore eventuali difetti del Prodotto e/o difetti di qualità o non conformità di natura occulta (ovvero quelli non identificabili sulla base dei requisiti di verifica dell’Acquirente previsti dalla legge) entro 8 (otto) giorni dalla loro scoperta, entro 12 (dodici) mesi dalla data della loro produzione. Non saranno accettati resi arbitrari di merce.

 

  1. Consegna

Al momento dell’ordine, l’Acquirente deve indicare l’esatto metodo di consegna richiesto. In assenza di tale indicazione, il Venditore deciderà il metodo che ritiene appropriato.

 

  1. Responsabilità di fornitura

Con esclusione di qualsiasi altra disposizione contenuta nelle presenti Condizioni e nei limiti imposti dalla legge, la responsabilità del Venditore per reclami dovuti a difetti o vizi di qualità dei beni o servizi (“Prodotti”) forniti ai sensi del Contratto è limitata come segue: il Venditore garantisce che i Prodotti sono privi di difetti di fabbricazione per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla data di produzione. Durante tale periodo di garanzia, il Venditore riparerà o, a sua esclusiva discrezione, sostituirà, a proprie spese, tutti i Prodotti restituiti e riconosciuti come non conformi. Il Venditore non sarà responsabile dei costi di identificazione dei difetti, né della rimozione, del trasporto o della reinstallazione di qualsiasi Prodotto ritenuto difettoso. In nessun caso il Venditore risponderà a reclami per difetti dei Prodotti che non siano stati tempestivamente segnalati e per i quali il Venditore non abbia la possibilità di ispezionare le parti contestate, consegnate in porto franco.

 

  1. Ritardi

Il Venditore rispetta il più possibile le date di consegna o spedizione stabilite, senza assumere alcun impegno specifico. Le date concordate cesseranno di avere efficacia in caso di forza maggiore: scioperi, guerre, ritardi nella ricezione delle materie prime, ecc. L’esecuzione degli ordini è sempre subordinata alla possibilità di reperire le materie prime necessarie. I ritardi, causati da qualsiasi motivo, non daranno diritto all’Acquirente ad alcun risarcimento o alla cancellazione dell’Ordine.

 

  1. Garanzia

Per i prodotti difettosi, la responsabilità del Venditore è limitata esclusivamente alla riparazione e, solo nel caso in cui la riparazione sia impossibile, alla sostituzione degli articoli, alle stesse condizioni dell’ordine originale. La suddetta garanzia è valida a partire dalla data di consegna del materiale per 8 giorni per i difetti superficiali e visibili e per 90 (novanta) giorni per i difetti nascosti. Qualsiasi difetto segnalato deve essere seguito dall’immediata restituzione degli articoli difettosi. Il Venditore deve ricevere tali articoli e rispedirli franco fabbrica. Tutto ciò che non è stato realizzato dal Venditore è escluso dalla garanzia. Le garanzie del Venditore non implicano, per nessun motivo, il diritto dell’Acquirente di sospendere i pagamenti o di richiedere un risarcimento per i danni.

 

  1. Responsabilità legale

Il Venditore declina ogni responsabilità per incidenti a persone o cose che potrebbero essere causati dai prodotti forniti o dipendere da essi. Ciò vale anche durante l’esecuzione dei test.

 

  1. Prezzi e variabilità dei prezzi

Ogni Offerta indica il periodo di validità in giorni. La Conferma d’Ordine è soggetta a una clausola di variabilità dei prezzi per tenere conto di eventuali variazioni del prezzo dei materiali o della manodopera. Il Venditore si riserva il diritto di aumentare il prezzo del Prodotto in qualsiasi momento prima della consegna e previa comunicazione all’Acquirente. Ciò include, a titolo esemplificativo e non esaustivo: variazioni valutarie sul mercato dei cambi, normative di valutazione, variazioni dei dazi, aumenti significativi dei costi della manodopera, dei materiali o di altri costi di produzione, variazioni della data di consegna, delle quantità dei Prodotti o eventuali ritardi causati da richieste dell’Acquirente o dalla mancata fornitura di istruzioni adeguate da parte di quest’ultimo.

 

  1. Causa di risoluzione espressa

In caso di inadempimento da parte dell’Acquirente di uno qualsiasi degli obblighi di cui all’articolo 5 (Pagamento) o all’articolo 8 (Responsabilità), il Venditore ha il diritto di annullare la vendita individuale dei Prodotti per iscritto, in qualsiasi momento, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 del Codice Civile italiano.

 

  1. Forza maggiore

Il Venditore non è responsabile per eventuali ritardi o inadempienze degli obblighi contrattuali qualora tali ritardi o inadempienze siano dovuti a cause indipendenti dalla sua volontà. Queste includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, calamità naturali, guerre, embarghi, requisiti, legislazioni aggiuntive, scioperi, blocchi della produzione, difficoltà nel reperire materie prime e altre parti essenziali per le attrezzature di produzione, guasti ai macchinari o interruzioni dell’approvvigionamento energetico.

 

  1. Collaudo

Il costo dell’ente incaricato di eseguire il collaudo è a carico dell’Acquirente; il Venditore addebiterà tali spese non appena riceverà la relativa documentazione.

 

  1. Stampi e attrezzature

Gli stampi e le attrezzature necessari per la produzione degli articoli sono di proprietà esclusiva del Venditore, indipendentemente dagli importi versati dall’Acquirente a titolo di contributo per la loro lavorazione. Gli stampi e le attrezzature saranno conservati dal Venditore per un massimo di 5 (cinque) anni dall’ultima Conferma d’Ordine.

 

  1. Riserva di proprietà

Fino al completo pagamento o all’estinzione delle cambiali a copertura dell’importo dovuto, la proprietà del materiale fornito rimane in capo al Venditore; pertanto, se il Venditore non ha ricevuto il pagamento entro le date stabilite, avrà il diritto di richiedere la restituzione di tutto il materiale fornito e di considerare gli importi ricevuti come corrispettivo del canone di locazione.

 

  1. Riservatezza

L’Acquirente è tenuto a mantenere riservate e a non divulgare a terzi le informazioni tecniche e commerciali di natura riservata, anche se non espressamente identificate come tali, relative al Venditore e ai Prodotti, di cui sia venuto a conoscenza o di cui sia venuto a conoscenza in conseguenza del Contratto, salvo diversa autorizzazione scritta del Venditore o per ottemperare a una legge.

 

  1. Legge applicabile

Le presenti Condizioni sono regolate e sono state redatte in base alla legge italiana.

 

  1. Giurisdizione

Per qualsiasi reclamo non sono considerati validi accordi verbali e il foro competente esclusivo è quello di Modena.

 

  1. Clausole finali

Le presenti Condizioni costituiscono l’intero accordo tra le Parti in relazione all’oggetto del presente documento e sostituiscono qualsiasi accordo precedente, sia orale che scritto, tra le Parti in relazione a detto oggetto.